PIAZZA DELLA LIBERTA'
SALERNO
Una Piazza Sorprendente
Piazza della Libertà sorge in un luogo che in origine era una sorta di “retro” urbano, un’area di servizio dedicata alle attività portuali a cui la città dava le spalle. Sebbene in posizione privilegiata, a contatto diretto con il cuore della città, per il suo stato di abbandono restava un’area estranea alle dinamiche cittadine. La piazza è stata progettata dallo studio RBTA di Ricardo Bofill, e adesso gioca il ruolo di porta di ingresso alla città dal mare e punto di connessione visiva del paesaggio, aperto verso la penisola cilentana ad est, e la costa amalfitana ad ovest. L’emiciclo della piazza raccorda i due percorsi lineari provenienti dal lungomare ad est e dalla rampa di collegamento con la stazione marittima ad ovest, con una cuspide che definisce la forma triangolare dell’impianto planimetrico generale. Al vertice del triangolo si trova il cosiddetto diamante: uno specchio d’acqua a sfioro che crea un collegamento ideale con il mare.